- Parte I - AMBITO DI APPLICAZIONE, PRINCIPI, DISPOSIZIONI COMUNI ED ESCLUSIONI
- Parte II - CONTRATTI DI APPALTO PER LAVORI SERVIZI E FORNITURE
- Parte III - CONTRATTI DI CONCESSIONE
- Parte IV - PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO
- Parte IV - PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO - TITOLO I - PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO
- Parte IV - PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO - TITOLO II - IN HOUSE
- Parte IV - PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO - TITOLO III - CONTRAENTE GENERALE
- Parte V - INFRASTRUTTURE E INSEDIAMENTI PRIORITARI
- Parte VI - DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE
- Allegati
- Parte I - PRINCIPI E DISPOSIZIONI COMUNI E CONTRATTI ESCLUSI IN TUTTO O IN PARTE DALL'AMBITO DI APPLICAZIONE DEL CODICE
- Parte II - CONTRATTI PUBBLICI RELATIVI A LAVORI SERVIZI E FORNITURE NEI SETTORI ORDINARI
- Parte III - CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE NEI SETTORI SPECIALI
- Parte IV - CONTENZIOSO
- Parte V - DISPOSIZIONI DI COORDINAMENTO FINALI E TRANSITORIE - ABROGAZIONI
- Allegati
- Appendice

News
14/01/2021
Consiglio di Stato sez. V 11/1/2021
Project financing - Ampliamento del cimitero comunale, con successiva gestione dei servizi annessi - Mancata conclusione del procedimento - Responsabilità precontrattuale dell'Amministrazione - Elementi di sussistenza (Art. 183, c. 1 (D.Lgs 50/2016))
13/01/2021
Emergenza Covid - Ritiro procedura di gara
Tribunale Regionale Giustizia Amministrativa Trentino Alto Adige Trento 23/12/2020
1. Appalto pubblico di servizio - Gara - Ritiro della stessa - Deliberata dalla giunta provinciale - Allorchè lo ius poenitendi sia collegata a situazione emergenziale e decisioni programmatiche deliberate dalla giunta stessa - Competenza ad adottare la revoca - Sussiste (Art. 32, c.8 (D.Lgs 50/2016))
2. Appalto pubblico - Revoca atti di gara - Per alterazione sostanziale del servizio a seguito dell'emergenza epidemiologica - Legittimità (Art. 32, c.8 (D.Lgs 50/2016))
2. Appalto pubblico - Revoca atti di gara - Per alterazione sostanziale del servizio a seguito dell'emergenza epidemiologica - Legittimità (Art. 32, c.8 (D.Lgs 50/2016))
Interpretazione dei bandi di gara secondo buona fede
Tribunale Regionale Giustizia Amministrativa Trentino Alto Adige Trento 21/12/2020
Appalti pubblici - Gara - Bando - Interpretazione - Norme del codice civile - Applicazione - Applicazione in buona fede in caso di clausole dubbie - Ammissibilità (Art. 71, c.1 (D.Lgs 50/2016))
Consiglio di Stato sez. III 28/12/2020
Contratti pubblici - Suddivisione in lotti - non è obbligatoria - Finalità - Deroga - Congrua motivazione e ragionevole ed equilibrata ponderazione degli interessi in gioco - Frazionamento - Le amministrazioni aggiudicatrici non sono tenute a dimensionare i lotti a misura delle pmi - Libertà di decidere l'oggetto e la dimensione dei lotti (Art. 51, c. 1 (D.Lgs 50/2016))
12/01/2021
Consiglio di Stato sez. V 8/1/2021
Contratti pubblici - Concessioni - Affidamento in concessione dei servizi museali - Piano economico-finanziario - Sostenibilità dell'offerta - Valutazione della congruità (Art. 164, c.1 (D.Lgs 50/2016))
TAR Lazio sez. III quater 24/12/2020
Contratti pubblici - Accesso agli atti - Fase esecutiva - Legittimazione - Va affermata - Ragioni - Limiti (Art. 53, c. 1 (D.Lgs 50/2016))
TAR Toscana sez. I 21/12/2020
Contratti pubblici - Gare pubbliche - Commissione - Valutazione delle offerte tecniche - Costituisce espressione della discrezionalità tecnica della Commissione giudicatrice - Sindacabile solo in caso di macroscopici errori di fatto, illogicità o irragionevolezza manifesta (Articolo 77, comma 1 (D.Lgs 50/2016))
11/01/2021
Consiglio di Stato sez. V 8/1/2021
Contratti pubblici - Gara pubblica - Requisiti di partecipazione - Presentazione del ricorso per concordato in bianco - Questione sulla conseguente esclusione automatica ai sensi dell'articolo 80, comma 5, lettera b) del d.lgs. 50 del 2016 - Rimessione all'Adunanza Plenaria (Articolo 80, comma 5, lettera b) (D.Lgs 50/2016))
TAR Lazio Roma sez. III quater 15/12/2020
Contratti pubblici - Subappalto - Disciplina transitoria decreto “sblocca-cantieri” - Limite del 40% - Viene stabilito solo un tetto massimo, in considerazione delle caratteristiche dell’appalto, lasciando alla discrezionalità delle stazioni appaltanti di scegliere la percentuale più adeguata (Art. 105, c. 2 (D.Lgs 50/2016))
TAR Lazio sez. III quater 15/12/2020
Contratti pubblici - Procedura di gara - Soccorso istruttorio - Riferito ai requisiti di partecipazione - Può anche essere disposto perfino ad aggiudicazione intervenuta - Ragioni (Art. 83, c.9 (D.Lgs 50/2016))