- Parte I - AMBITO DI APPLICAZIONE, PRINCIPI, DISPOSIZIONI COMUNI ED ESCLUSIONI
- Parte II - CONTRATTI DI APPALTO PER LAVORI SERVIZI E FORNITURE
- Parte III - CONTRATTI DI CONCESSIONE
- Parte IV - PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO
- Parte IV - PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO - TITOLO I - PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO
- Parte IV - PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO - TITOLO II - IN HOUSE
- Parte IV - PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO - TITOLO III - CONTRAENTE GENERALE
- Parte V - INFRASTRUTTURE E INSEDIAMENTI PRIORITARI
- Parte VI - DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE
- Allegati
- Parte I - PRINCIPI E DISPOSIZIONI COMUNI E CONTRATTI ESCLUSI IN TUTTO O IN PARTE DALL'AMBITO DI APPLICAZIONE DEL CODICE
- Parte II - CONTRATTI PUBBLICI RELATIVI A LAVORI SERVIZI E FORNITURE NEI SETTORI ORDINARI
- Parte III - CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE NEI SETTORI SPECIALI
- Parte IV - CONTENZIOSO
- Parte V - DISPOSIZIONI DI COORDINAMENTO FINALI E TRANSITORIE - ABROGAZIONI
- Allegati
- Appendice

Archivio News
Parere Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 29/7/2019
Clausola sociale e progetto assorbimento (Art. 50, c.1 (D.Lgs 50/2016))
Consiglio di Stato sez. V 12/9/2019
Contratti pubblici - Clausola sociale - Obbligo di mantenimento dei livelli occupazionali del precedente appalto - Va contemperato con la libertà d'impresa e con la facoltà in essa insita di organizzare il servizio in modo efficiente e coerente con la propria organizzazione produttiva, al fine di realizzare economie di costi da valorizzare a fini competitivi nella procedura di affidamento dell'appalto.... (Art. 50, c.1 (D.Lgs 50/2016))
TAR Valle d'Aosta 9/8/2019
Contratti della PA - Clausola sociale - Applicazione - Art. 50, d.lgs. n. 50 del 2016 - Criterio - Salvaguardia della concorrenza e della libertà di impresa (Art. 50, c.1 (D.Lgs 50/2016))
TAR Sicilia Palermo sez. I 24/7/2019
Contratti pubblici - Clausola sociale - Obblighi dell'aggiudicatario - Non è tenuto all'assunzione ma solo ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell'operatore uscente (Art. 50, c.1 (D.lgs 50/2016))
Consiglio di Stato sez. VI 24/7/2019
Contratti pubblici - Clausole sociali - Clausola riassorbimento del personale - Interpretazione non limitativa della libertà di iniziativa economica e compatibilmente con l'organizzazione di impresa scelta dell'operatore economico subentrante - Non comporta obbligo di assunzione a tempo indeterminato e in forma automatica e generalizzata di tutto il personale già impiegato dalla precedente affidataria (Art. 50, c.1 (D.Lgs 50/2016))
Comunicato del Presidente ANAC del 29 maggio 2019
Chiarimenti in ordine alle Linee guida n. 13 recanti "La disciplina delle clausole sociali" (Art. 50, c.1 (D.Lgs 50/2016))
TAR Lazio Roma sez. III bis 15/3/2019
Contratti pubblici - Clausola sociale - Lex specialis - Obbligo di assorbimento di almeno il 50% degli operatori già operativi - Legittimità - Condizioni (Art. 50, c.1 (D.Lgs 50/2016))
Consiglio di Stato sez. III 27/9/2018
Contratti pubblici - Clausola sociale - Interpretazione conforme ai principi nazionali e comunitari in modo da non limitare la libertà di iniziativa economica - Impossibilità di attribuirle un effetto automaticamente e rigidamente escludente - Obbligo di riassorbimento dei lavoratori alle dipendenze dell'appaltatore uscente nello stesso posto di lavoro e nel contesto dello stesso appalto - Deve essere armonizzato e reso compatibile con l'organizzazione di impresa prescelta dall'imprenditore subentrante (Art. 50, c.1 (D.Lgs 50/2016))
Consiglio di Stato sez. III 18/9/2018
Contratti pubblici - Clausola sociale - Deve essere interpretata conformemente ai principi nazionali e comunitari in materia di libertà di iniziativa imprenditoriale riconosciuta e garantita dall'art. 41 Cost. - Non comporta dunque alcun obbligo per l'impresa aggiudicataria di un appalto pubblico di assumere a tempo indeterminato ed in forma automatica e generalizzata alla medesime condizioni il personale già utilizzato dalla precedente impresa o società affidataria (Articolo 50, comma1 (D.Lgs 50/2016))
Consiglio di Stato sez. III 22/6/2018
Contratti pubblici - Clausola sociale - Interpretazione conforme ai principi comunitari e nazionali - Deve essere interpretata in modo da non limitare la libertà di iniziativa economica e, comunque, evitando di attribuirle un effetto automaticamente e rigidamente escludente - Obbligo di riassorbimento dei lavoratori alle dipendenze dell'appaltatore uscente - Deve essere armonizzato e reso compatibile con l'organizzazione di impresa prescelta dall'imprenditore subentrante (Art. 50, c.1 /D.Lgs 50/2016))
Consiglio di Stato sez. III 8/6/2018
Contratti pubblici - Clausola sociale - Costituzionalmente e comunitariamente legittima solo se non comporta un indiscriminato e generalizzato dovere di assorbimento di tutto il personale utilizzato dall'impresa uscente (Articolo 50, comma 1 (D.Lgs 50/2016))
TAR Campania Napoli sez. III 13/2/2017
Contratti pubblici - Procedura di evidenza pubblica - Clausole sociali - Condizioni di esecuzione che producono effetti essenzialmente nella fase esecutiva del rapporto- Non hanno una diretta incidenza sulla fase di gara, e non possono costituire barriere all'ingresso, condizionando l'ammissibilità dell'offerta (Art. 50, c.1 (Dlgs 50/2016))
Parere A.N.AC. 18/1/2017 n. 28
Contratti pubblici - Procedure di evidenza pubblica- Bando di gara- Inserimento clausole sociali- Mera facoltà (Articolo 50 comma 1 (Dlgs 50/2016))
TAR Liguria 27/1/2017
Contratti pubblici - Clausola sociale - Necessario contemperamento tra il diritto di iniziativa economica e le finalità sociali di salvaguardia occupazionale - Tutela estesa a tutto il personale addetto all'unità produttiva interessata ex art. 335 c.c.n.l. - Rifiuto di ottemperare alla clausola per indimostrate esigenze organizzative - Inammissibilità - Carattere cogente della clausola sociale della lex specialis - Inammissibilità interpretazioni circa marginalità o meno degli effetti del mancato riassorbimento di unità (Art. 50 (Dlgs 50/2016))
Consiglio di Stato sez. III 30/3/2016
Appalti pubblici - Clausola sociale - Interpretazione alla luce del principio di libertà di impresa ex art. 41 Cost. - Obbligo di riassorbimento personale del gestore uscente - Va armonizzato con organizzazione imprenditore subentrante - Obbligo di assunzione a tempo indeterminato e in forma automatica e generalizzata personale già impiegato - Non sussiste (Art. 69, c.1)