- Parte I - AMBITO DI APPLICAZIONE, PRINCIPI, DISPOSIZIONI COMUNI ED ESCLUSIONI
- Parte II - CONTRATTI DI APPALTO PER LAVORI SERVIZI E FORNITURE
- Parte III - CONTRATTI DI CONCESSIONE
- Parte IV - PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO
- Parte IV - PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO - TITOLO I - PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO
- Parte IV - PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO - TITOLO II - IN HOUSE
- Parte IV - PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO - TITOLO III - CONTRAENTE GENERALE
- Parte V - INFRASTRUTTURE E INSEDIAMENTI PRIORITARI
- Parte VI - DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE
- Allegati
- Parte I - PRINCIPI E DISPOSIZIONI COMUNI E CONTRATTI ESCLUSI IN TUTTO O IN PARTE DALL'AMBITO DI APPLICAZIONE DEL CODICE
- Parte II - CONTRATTI PUBBLICI RELATIVI A LAVORI SERVIZI E FORNITURE NEI SETTORI ORDINARI
- Parte III - CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE NEI SETTORI SPECIALI
- Parte IV - CONTENZIOSO
- Parte V - DISPOSIZIONI DI COORDINAMENTO FINALI E TRANSITORIE - ABROGAZIONI
- Allegati
- Appendice

Archivio News
TAR Campania Napoli sez. III 1/12/2016
Appalti pubblici - Suddivisione in lotti funzionali o prestazionali - Nuova disciplina di cui all’art. 51 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, primo comma, prima e seconda parte) - Conferma la discrezionalità dell'Amministrazione sulla scelta in ordine alla suddivisione in lotti- Censurabile solo ove emerga che l’appalto non assuma un carattere unitario - Scompare nella nuova norma la proposizione - "Devono, ove possibile ed economicamente conveniente, suddividere gli appalti in lotti funzionali" - Contenuta nella norma previgente (Art. 51, comma 1 (Dlgs 50/2016) e art. 2, comma 1-bis (Dlgs 163/2006))
Consiglio di Stato sez. V 16/3/2016
Appalti pubblici - Suddivisione o meno in lotti - Espressiva di scelta discrezionale - Unitarietà imposta dall'oggetto dell'appalto e dalle modalità esecutive scaturenti dalla situazione materiale e giuridica dei luoghi entro cui operare - Fattispecie (Art. 2, c.1bis)
Consiglio di Stato sez. VI 12/9/2014
Appalti pubblici - Appalto suddiviso in lotti - Allegato XII al d.lgs. n. 163 del 2006 – Obbligo per la stazione appaltante di indicare «l'ordine di grandezza dei lotti»- E' sufficiente la descrizione quantitativa e qualitativa. (Allegato XII)
Consiglio di Stato sez. VI 12/9/2014
Appalti pubblici - Principio della suddivisione in lotti funzionali - disciplina previgente ratione temporis- Discrezionalità dell'amministrazione nel valutare l'autonomia funzionale dei singoli lotti - Art. 2, comma 1-bis- Obbligo di suddividere gli appalti in lotti funzionali (Art. 2 comma 1-bis)